Google Reader non è più disponibile per il download. Se cerchi un'alternativa, prova
Grazie alle nuove funzioni social, Google Reader oltre a essere un semplice lettore di feed RSS è un pozzo di nuove fonti di informazione e uno strumento di condivisione. E soprattutto ti permette di accedere alle news ovunque tu sia. Bastano Internet e un browser.
Quante sono le applicazioni web di Google che non hai mai usato? Tante, senza dubbio. Big G è così prolifico che qualcosa ti sarà scappato. Prendiamo Google Reader, ad esempio, il feed reader. Gli hai preferito un'applicazione desktop pesantissima che ti manda in crash Java ogni due per tre? Forse è arrivato il momento di riconsiderare le tue abitudini di lettura e di dargli una possibilità. Perché Google Reader ha dalla sua un vantaggio enorme: è davvero leggerissimo.
Leggere le notizie dei tuoi blog e siti preferiti con Google Reader è facile come usare
Uno degli aspetti più interessanti e forse meno noti di Google Reader è però il lato comunitario: puoi seguire altri utenti di Google Reader e scoprire che blog seguono e i link che hanno condiviso grazie al pratico bookmarklet. Molto utile la sezione Abitudini che offre complete statistiche sulle tue abitudini di lettura e ti permette di scoprire subito quando un blog non ti interessa più. Perché in un aggregatore RSS vale la "regola del guardaroba": il blog che ignori da un anno va inesorabilmente cestinato.